Sicurezza / home / sicurezza
Applicazione Normativa Sicurezza e Salute sul Lavoro (D.lgs 81/2008 cosiddetto “Testo Unico della Sicurezza” e altre normative collegate)
Possediamo le necessarie competenze specialistiche per assistervi in merito al rispetto della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori applicabile alla Vostra organizzazione:
- Predisposizione Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), programma di attuazione delle misure di prevenzione e protezione, piano di miglioramento
- Nomina Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e/o assistenza tecnica a RSPP/ASPP interni
- Contatti con Medici Competenti per nomina ed elaborazione Programma Sanitario con visite mediche d’idoneità alla mansione lavorativa
- Contatti con laboratori qualificati per analisi chimiche negli ambienti di lavoro, bonifica da amianto, verifiche periodiche impianti elettrici e di messa a terra (DPR 462/2001), attrezzature di lavoro (Allegato VII), etc.
- Documenti di valutazione di rischi specifici, ad es.: rumore, vibrazioni, agenti chimici e biologici, movimentazione manuale di carichi, stress lavoro-correlato, etc., secondo metodologie nazionali ed internazionali ufficiali
- Normativa antincendio: redazione Piano di Emergenza, planimetrie di evacuazione, progetti antincendio e pratiche coi VVF per il rilascio del Certificato Prevenzione Incendi (CPI)
- Applicazione art. 26 sulla gestione degli appalti: redazione Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI) ed adempimenti correlati
- Applicazione Titolo IV sui cantieri temporanei o mobili: verifica idoneità tecnico-professionale, nomina Coordinatore per la Sicurezza (CSP/CSE), redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), Piano Operativo Sicurezza (POS), etc.
- Applicazione normativa europea sui prodotti chimici: Reg. REACH e Reg. CLP
- Corsi di formazione a Datori di Lavoro/RSPP, dirigenti, preposti, lavoratori
- Corsi di formazione sui rischi specifici: Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) di terza categoria, lavoro in quota, rischio elettrico (PES/PAV), abilitazione conducenti attrezzature di lavoro uomo a bordo, etc.
- Corsi di formazione ad addetti gestione emergenze (antincendio e primo soccorso).
ISO 45001 - Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro
- Redazione “Analisi Iniziale”, volta a fare una “fotografia dello stato dell’arte” rispetto alla conformità normativa ed alle prestazioni sulla sicurezza e salute dei lavoratori della propria organizzazione, identificando le leggi ed i regolamenti applicabili, la valutazione dei rischi, definendone le priorità
- Deve ancora certificare il Vostro Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei lavoratori, secondo la norma ISO 45001? Definiamo insieme un piano di Intervento tarato sulla Vostra organizzazione e mirato al raggiungimento della certificazione nel più breve tempo possibile e senza spreco di tempo e risorse
- Sviluppo totale del “Vostro” Sistema di Gestione Sicurezza e Salute dei lavoratori (mappatura processi, redazione documentazione, formazione al personale coinvolto e auditor interni, etc.)
- Esecuzione dell’intera attività relativa agli Audit Interni, secondo i principi della norma ISO 19011
- Definizione dei Piani di Miglioramento e del Riesame della Direzione
- Indirizziamo, nel caso non l’abbia già fatto, alla migliore scelta relativa all’’Organismo di Certificazione più adeguato per la Sua attività
- Assistenza durante l’Audit ufficiale da parte dell’Ente di Certificazione
- Supporto completo, durante e soprattutto dopo, la Certificazione del Sistema
- Assistenza totale, volta al mantenimento efficace ed efficiente del Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute, in conformità alla norma ISO 45001
- Applicazione del sistema: assistenza all’uso delle procedure definite, della relativa modulistica, e al monitoraggio degli indicatori di prestazione dei processi (“KPI”)
- Recepimento del Sistema all’interno del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG), previsto dal Dlgs 231/2001 per la prevenzione dei reati di natura amministrativa commessi dagli enti giuridici e incarico professionale all’interno dell’Organismo di Vigilanza (OdV). Per approfondimenti si rimanda al sito specifico http://www.riskmanagement231.it.
Vuoi un check-up gratuito sulla situazione della tua azienda sulla sicurezza?
Contattaci oraVuoi avere ulteriori informazioni su IGM Consulting? Scarica la nostra brochure informativa!
Download